Cronologia della Formazione
Oltre ai convegni e seminari pubblici, il Centro Studi Ondablu ha costantemente proposto occasioni di formazione e aggiornamento ai propri collaborati. Di seguito proponiamo una cronologia degli incontri più significativi.
2024
INCONTRO DI FORMAZIONE PER MANUTENTORI: “TRATTAMENTO DELL’ACQUA DI BALNEAZIONE: ASPETTI TEORICI E PRATICI”
01 febbraio 2024 - Santa Giustina
Relatore: Paolo Facchin, ditta Antes, piscine e trattamento acque.
2023
INCONTRO DI FORMAZIONE ”IL SISTEMA GESTIONALE POOLGEST””
13 dicembre 2023- sala riunioni piscina di Santa Giustina.,
A cura di Giuseppe Blandino e Gianmarco Massarotto, Società Poolgest.
INCONTRO “IL SENSO DELLO SPORT. VALORI, AGONISMO, INCLUSIONE”
24 novembre 2023 – centro culturale Rizzarda di Santa Giustina
Relatore: Luca Grion, docente di filosofia morale – Università degli Studi di Udine; presidente Centro Studi Jacques Maritain di Trieste; direttore della SPES – Scuola di Politica ed Etica Sociale.
INCONTRO ”ILLUSTRAZIONE RIFORMA DELLO SPORT”
19 e 21 luglio 2023 - Sala riunioni Santa Giustina e online.
A cura di Marco De Pian, consulente del lavoro e Francesca Dal Pan, responsabile settore amministrativo Ondablu.
2022
INCONTRO "LE ATTIVITA' DI BENESSERE: NORME DI COMPORTAMENTO, BUONE PRASSI, METODI”
13 dicembre 2022- online
A cura di Luca Marchet, settore H2= Benessere e Fitness, Ondablu
INCONTRO "COME RICONOSCERE E FAR EMERGERE LE QUALITA' ED I TALENTI DI OGNI ALLIEVO"
03 aprile 2022 - Santa Giustina
Incontro di aggiornamento sul come valorizzare le qualità ed i talenti di ogni allievo. Partendo dall'esplorazione delle Parti che formano la nostra identità (Mente, Corpo, Cuore), si è andati a riconoscerne le caratteristiche e i linguaggi caratterizzanti, così da arrivare ad utilizzarli nella relazione con gli allievi, con lo scopo di riuscire a far emergere da ciascuno il meglio delle proprie capacità.
A cura di Anna Dal Pan, psicologa e psicoterapeuta esperta in età evolutiva
INCONTRO "AGGIORNAMENTO SULLA VARIETA' DI PROPOSTE DIDATTICHE SU DORSO E STILE LIBERO"
04 gennaio 2022- attività in vasca- Pedavena,
A cura di Mara Grelloni, allenatrice, responsabile settore agonistico Ondablu
2021
INCONTRO "AGGIORNAMENTO USO PRODOTTI PER LA PULIZIA, IGIENE E SANIFICAZIONE"
30 novembre 2021 - Pedavena
Incontro sull'uso corretto dei prodotti e strumenti per la pulizia, igiene e sanificazione in ambiente piscina a cura di Marco Aliboni e Gianfranco Scaffidi Lalloni di Pulitalia.
INCONTRO "AGGIORNAMENTO SULLA SICUREZZA - BLSD e uso del sollevatore per persone con ridotta mobilità"
06 novembre 2021 - Santa Giustina - saletta riunioni e vasca
Incontro sulla sicurezza negli impianti natatori per assistenti bagnanti e istruttori nuoto, con particolare attenzione all'applicazione delle prescrizioni emergenza Covid-19, aggiornamento RCP (respirazione cardiopolmonare) e uso del Defibrillatore. Addestramento all'uso del sollevatore per persone con ridotta mobilità.
A cura di Myrene Funke e Vania Pollet (coordinatrici assistenti bagnanti), Fiorella Da Canal (maestra di salvamento), Ermes Paganin (RSPP e referente Covid-19) di Ondablu.
INCONTRO "AGGIORNAMENTO SULLA PROGRESSIONE DEI TUFFI"
10 ottobre 2021 - attività in vasca- Santa Giustina,
A cura di Mara Grelloni, allenatrice, responsabile settore agonistico Ondablu
INCONTRO ONLINE : "LINEE GUIDA - NORME DI COMPORTAMENTO COVID 19 E CONSEGUENZE PSICOLOGICHE PER BAMBINI; ADOLESCENTI ED ADULTI"
04 giugno 2021
A cura di: Angelo Paganin, presidente Ondablu (linee guida e norme di comportamento), dott.sse Antonella Randazzo e Anna Da Pan, psicologhe e psicoterapeute (Conseguenze psicologiche per bambini, adolescenti ed adulti).
2020
SEMINARIO SU: LA NOSTRA PROGRESSIONE DIDATTICA, CRITICITÀ E MODIFICHE
11 febbraio - Santa Giustina
A cura Vania Pollet Responsabile scuola nuoto Ondablu
INCONTRO DI FORMAZIONE PER I DIPENDENTI ONDABLU SULLE PROCEDURE OPERATIVE GESTIONE DEL RISCHIO COVID-19. PRESENTAZIONE DELLE NORME PER UTENTI, SEGRETERIA, ISTRUTTORI; ASSISTENTI BAGNANTI E ADDETTI ALLE PULIZIE in base alle linee guida e norme del Governo, della Regione del Veneto e della FIIN
12 giugno - Santa Giustina
Docente: Ermes Paganin, RSPP e responsabile Covid-19 Ondablu.
INCONTRO SU: NORME DI COMPORTAMENTO COVID-19 ONDABLU PER UTENTI, ISTRUTTORI, TECNICI, ASSISTENTI BAGNANTI in base alle linee guida e norme del Governo, della Regione del Veneto e della FIIN
15 settembre - Pedavena
Interventi dei componenti del CdA di Ondablu
INCONTRO SU: NORME DI COMPORTAMENTO COVID-19 ONDABLU PER UTENTI, ISTRUTTORI, TECNICI, ASSISTENTI BAGNANTI in base alle linee guida e norme del Governo, della Regione del Veneto e della FIIN
16 settembre - Santa Giustina
Interventi dei componenti del CdA di Ondablu
INCONTRO SU: USO STRUMENTAZIONE ANTINCENDIO IMPIANTO DI SANTA GIUSTINA
30 settembre - Santa Giustina
Intervento di Natale Bozzetto - Balsamini Group
2019
ADDESTRAMENTO USO SOLLEVATORE MOBILE PER PERSONE CON DISABILITA' O RIDOTTA MOBILITA'
01 aprile – Piscina di Pedavena
Sessione addestramento ed uso in sicurezza del sollevatore mobile per istruttori, assistenti bagnanti e tecnici attività speciali.
Intervento RSPP Ermes Paganin
ADDESTRAMENTO USO SOLLEVATORE MOBILE PER PERSONE CON DISABILITA' O RIDOTTA MOBILITA'
04 aprile – Piscina di Pedavena
Sessione addestramento ed uso in sicurezza del sollevatore mobile per istruttori, assistenti bagnanti e tecnici attività speciali.
Intervento RSPP Ermes Paganin
SEMINARIO SU: LA NOSTRA PROGRESSIONE DIDATTICA, CRITICITÀ E MODIFICHE
8 maggio - Pedavena
A cura Vania Pollet Responsabile scuola nuoto Ondablu
FEEDBACK SULLE MODIFICHE ALLA PROGRESSIONE DIDATTICA
5 giugno - Pedavena
A cura Vania Pollet Responsabile scuola nuoto Ondablu
ADDESTRAMENTO USO SOLLEVATORE MOBILE PER PERSONE CON DISABILITA' O RIDOTTA MOBILITA'
14 dicembre – Piscina di Santa Giustina
Sessione addestramento ed uso in sicurezza del sollevatore mobile per istruttori, assistenti bagnanti e tecnici attività speciali.
Intervento RSPP Ermes Paganin
ADDESTRAMENTO USO SOLLEVATORE MOBILE PER PERSONE CON DISABILITA' O RIDOTTA MOBILITA'
21 dicembre – Piscina di Santa Giustina
Sessione addestramento ed uso in sicurezza del sollevatore mobile per istruttori, assistenti bagnanti e tecnici attività speciali.
Intervento RSPP Ermes Paganin
2018
CORSO DI FORMAZIONE GENERALE SULLA SICUREZZA
13 e 17 febbraio – Sala riunioni piscina di Santa Giustina
Primo modulo di quattro ore "formazione generale sulla sicurezza, salute e prevenzione sui luoghi di lavoro" per tutti i dipendenti e collaboratori sportivi in ottemperanza al Dlgs 81/2008.
A cura dei formatori del Centro Consorzi di Sedico.
LA DIDATTICA NEL NUOTO
L’adeguamento della didattica alle diverse tipologia d’impianto
14 febbraio - Pedavena
A cura Vania Pollet Responsabile scuola nuoto Ondablu
CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA SULLA SICUREZZA
3 e 7 aprile – Sala riunioni piscina di Santa Giustina
Secondo modulo di quattro ore "formazione specifica sulla sicurezza, salute e prevenzione sui luoghi di lavoro" per tutti i dipendenti e collaboratori sportivi in ottemperanza al Dlgs 81/2008.
A cura dei formatori del Centro Consorzi di Sedico.
IL RILASSAMENTO E L’INSEGNAMENTO DEL NUOTO
Il ruolo del rilassamento nell’apprendimento del nuoto
11 aprile - Pedavena
A cura Vania Pollet Responsabile scuola nuoto Ondablu
IL LAVORO A PICCOLI GRUPPI SU FEEDBACK SUL RILASSAMENTO
maggio - Pedavena
A cura Vania Pollet Responsabile scuola nuoto Ondablu
L’AUTISMO
13-14 ottobre - Sala convegni ospedale di Feltre
A cura dal gruppo autismo Belluno
2017
AGGIORNAMENTO PER GLI ADDETTI ALLE SEGRETERIE DELLE PISCINE
22 gennaio – Sala riunioni piscina di Santa Giustina
Vademecum segreterie piscine di Santa Giustina, Pedavena e Agordo
Interventi di Vania Pollet, Francesca Dal Pan, Ermes Paganin, Angelo Paganin.
AGGIORNAMENTO COLLABORATORI ONDABLU
22 gennaio – Sala riunioni piscina di Santa Giustina
Incontro per assistenti bagnanti, istruttori e collaboratori vari sulle attività adattate.
Relazioni:
- “Vademecum per le attività adattate – obiettivo sicurezza per le persone con disabilità” (Simonetta Colle);
- “Il progetto autismo” (Laura Pria, psicoterapeuta, libero professionista);
- “Attività e recupero motorio in acqua. Stato dell’arte e analisi di un’esperienza”, presentazione tesi di laurea in scienze motorie (Jacopo De Col) e
- “Il ruolo dell’esercizio fisico nel controllo dell’ansia”, presentazione tesi di laurea in scienze motorie Giulia Possamai).
- “Art. 22 della Legge Regionale 8/2015: sicurezza nella programmazione delle attività motorie” (Angelo Marchet).
- “Abilitazione all’uso del sollevatore mobile per la vasca piccola” (Ermes Paganin).
TEORIA E PRATICA IN ACQUA SULLA TECNICA DELLO STILE DELFINO
18 febbraio – Piscina di Agordo
Relatori: Guido Longo (istruttore Ondablu) e Vania Pollet (responsabile scuola nuoto Ondablu).
APPLICAZIONE ART. 22 DELLA LEGGE REGIONALE 8/2015
27 settembre – sala riunioni piscina di Santa Giustina
Riunione con tutti i responsabili di settore per l’applicazione ed organizzazione delle attività relative all’art. 22 della L.R. 8/2015 “Sicurezza nella pratica delle attività motorie e sportive – disposizioni generali in materia di attività motoria e sportiva”.
Intervento di: Angelo Marchet, operatore qualificato Ondablu art. 22
LINEE GUIDA ATTIVITÀ BABY
30 settembre - sala riunioni piscina di Santa Giustina
Incontro con i referenti area baby per definizione linee guida
Interventi di: Vania Pollet, Myrene Funke e Mara Dalla Cort.
SCUOLA NUOTO E SICUREZZA
7 ottobre - saletta riunioni piscina di Agordo
Incontro per tutti gli istruttori ed assistenti bagnanti sull’avvio della scuola nuoto, la progressione didattica di base e sul programma di formazione sulla sicurezza per il 2018.
Interventi di: Angelo Paganin, Vania Pollet e Myrene Funke (Scuola nuoto), Ermes Paganin (sicurezza).
SCUOLA NUOTO E SICUREZZA
7 ottobre - sala riunioni piscina di Santa Giustina
Incontro per tutti gli istruttori ed assistenti bagnanti sull’avvio della scuola nuoto, la progressione didattica di base e sul programma di formazione sulla sicurezza per il 2018.
Interventi di: Angelo Paganin, Vania Pollet e Myrene Funke (Scuola nuoto), Ermes Paganin (sicurezza).
SCUOLA NUOTO E SICUREZZA
11 ottobre - saletta riunioni piscina di Pedavena
Incontro per tutti gli istruttori ed assistenti bagnanti sull’avvio della scuola nuoto, la progressione didattica di base e sul programma di formazione sulla sicurezza per il 2018.
Interventi di: Angelo Paganin, Vania Pollet e Myrene Funke (Scuola nuoto), Ermes Paganin (sicurezza).
ADDESTRAMENTO USO SOLLEVATORE MOBILE PER PERSONE CON DISABILITA' O RIDOTTA MOBILITA'
22 gennaio – Piscina di Santa Giustina
Sessione addestramento ed uso in sicurezza del sollevatore mobile per istruttori, assistenti bagnanti e tecnici attività speciali.
Intervento RSPP Ermes Paganin
L’ALIMENTAZIONE NEL NUOTATORE
16 dicembre - sala riunioni Santa Giustina
Incontro per genitori, atleti, tecnici dell’agonistica e del settore propaganda.
Relatore: Paolo Favretto, medico specialista in scienza dell’alimentazione, Centro di Medicina di Conegliano Veneto.
2016
TEORIA E PRATICA IN ACQUA SULLA TECNICA DELLO STILE DELFINO
23 gennaio – Sala riunioni piscina di S. Giustina
Relatore: Guido Longo, istruttore Ondablu.
L'ALIMENTAZIONE NEL NUOTO
12 marzo - Sala riunioni piscina Santa Giustina. Incontro informativo organizzato da Ondablu per genitori, atleti e tecnici dell'agonistica.
Intervento di Anna Rita Proietti (medico chirurgo, specialista in scienza dell'alimentazione)
FUNZIONE, RUOLO, ATTEGGIAMENTI E RESPONSABILITÀ DELL'ASSISTENTE
11 giugno – incontri con assistenti bagnanti piscina di Santa Giustina.
Valutazione bozza di vademecum per assistenti bagnanti.
Interventi di Vania Pollet, Francesca Dal Pan, Angelo Paganin
RUOLO DEGLI ASSISTENTI BAGNANTI E SICUREZZA
14 settembre – Sala riunioni piscina di Santa Giustina
Presentazione del Vademecum dell’Assistente bagnanti piscine di Agordo, Pedavena e Santa Giustina. Addestramento all’uso del sollevatore mobile.
Interventi di Francesca Dal Pan, Vania Pollet, Myrene Funke, Ermes Paganin, Angelo Paganin
RUOLO DEGLI ASSISTENTI BAGNANTI E SICUREZZA
16 settembre – Sala riunioni piscina di Pedavena
Presentazione del Vademecum dell’Assistente bagnanti piscine di Agordo, Pedavena e Santa Giustina.
Interventi di Francesca Dal Pan, Vania Pollet, Ermes Paganin, Angelo Paganin
RUOLO DEGLI ASSISTENTI BAGNANTI E SICUREZZA
16 settembre – Sala riunioni piscina di Agordo
Presentazione del Vademecum dell’Assistente bagnanti piscine di Agordo, Pedavena e Santa Giustina.
Interventi di Francesca Dal Pan, Vania Pollet, Ermes Paganin, Angelo Paganin
ADDESTRAMENTO USO SOLLEVATORE MOBILE PER PERSONE CON DISABILITA' O RIDOTTA MOBILITA'
26 ottobre – Piscina di Santa Giustina
Sessione addestramento ed uso in sicurezza del sollevatore mobile per istruttori, assistenti bagnanti e tecnici attività speciali.
Intervento RSPP Ermes Paganin
L'ALIMENTAZIONE NEL NUOTO
19 novembre - Sala riunioni piscina Santa Giustina, incontro informativo organizzato da Ondablu per genitori, atleti e tecnici dell'agonistica.
Intervento di Anna Rita Proietti (medico chirurgo, specialista in scienza dell'alimentazione)
2015
COME GESTIRE LE MESTRUAZIONI CON L'ATTIVITÀ SPORTIVA
16 maggio - Sala riunioni piscina Santa Giustina.
Incontro informativo organizzato da Ondablu per genitori, atlete e tecnici dell'agonistica.
Introduzione: Roberta Benzi (medico di medicina generale). Intervento di Laura Peressini (ginecologa, Ospedale di Feltre)
2008
AQUAFITNESS – Attività motoria in gravidanza
21- 22 Febbraio – Sala riunioni e piscina di Santa Giustina.
Corso rivolto agli istruttori di aquafitness, di attività motoria per gestanti e a tutti gli istruttori delle piscine di Pedavena e di S. Giustina. Sono state svolte lezioni teoriche e pratiche e interventi diretti degli istruttori che già operano nel settore.
Relazioni:
Sabato, Simonetta Colle, Insegnante di Educazione Fisica, con riferimento alla peculiarità delle attività svolte nel settore aquafitness e attività motoria in gravidanza ha svolto i seguenti temi:
- Concetti di anatomia del corpo umano ed uso di una corretta terminologia in riferimento ai diversi segmenti corporei e alle loro posizioni nello spazio.
- L’acqua e le proprietà che la caratterizzano.
- Concetto di postura e di educazione posturale.
- Posture corrette in acqua bassa, in acqua alta e posture consigliate in caso di problematiche specifiche.
- Educazione respiratoria.
- Programmazione e fasi della lezione.
- Approccio con l’utenza.
- Il ruolo dell’assistente di vasca. Attività motoria in gravidanza: modificazioni fisiologiche, effetti dell’esercizio fisico, tipo di attività e carico di lavoro, controindicazioni relative ed assolute.
- Manuela Bittante, ha curato la parte pratica con riguardo alle modalità di svolgimento di una lezione tipo per donne in gravidanza. In particolare sono state evidenziati gli aspetti legati all’ Accoglienza, all’Educazione respiratoria, alle Posizioni consigliate specifiche (a secco), agli Esercizi in acqua e agli Esercizi di rilassamento.
Sono stati infine presentati dei casi pratici da parte degli istruttori di aquafitness, della durata di 10’ca. per evidenziare le caratteristiche tipici dei vari settori: ginnastica in acqua, aquagym, aquastep, aquaerobica, aquatraining.
2005
L’ALIMENTAZIONE DEL GIOVANE NUOTATORE
5 marzo – Sala riunioni piscina di Santa Giustina.
Riunione di aggiornamento per atleti, genitori, allenatori ed istruttori della Società Ondablu
“L’alimentazione del giovane nuotatore” (Ester Lovat del Servizio di Dietetica dell’ULSS n. 2 di Feltre)
ACQUAGYM
9 e 10 aprile – Sala riunioni piscina di Santa Giustina.
Corso di aggiornamento
Sono stati illustrati obiettivi e benefici di tale attività, affrontando le tipologie di lavoro per utenti della terza età.
Relazioni:
Sabato 9 aprile
- “Metodologia d’insegnamento e ruolo dell’assistente” (Simonetta Colle, Insegnante di Educazione Fisica)
Domenica 10 aprile
- “Le posture e consigli per eventuali problematiche (cervicali, spalle, anche, ginocchio, rachide)” e “La lezione: modalità e fasi” (Simonetta Colle)
- “Le caratteristiche della ginnastica in acqua per la terza età” (Simonetta Colle)
- I^ sessione pratica:
Interval training, Circuit training (Antonietta Rinaldi, Insegnante di Educazione Fisica)
- “Gli attrezzi: come, quanto e quando” (Marta Favaro, Promoter European Aquatic Association)
- “Rilassamento a corpo libero” (Simonetta Colle)
2000
USO DI UNA TERMINOLOGIA CORRETTA NELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE DELLA SCUOLA NUOTO ONDABLU
26 Marzo - Sala riunioni Piscina di Santa Giustina.
Incontro di aggiornamento.
Intervento di Claudio Spada, Insegnante di Educazione fisica.