Sub

Sub

Il Gruppo Sommozzatori Feltre organizza periodicamente serate di avvicinamento alla subacquea nelle nostre piscine. Materiale occorrente: costume e cuffia. Il GFS fornisce tutto il resto del materiale: maschere, bombole, pinne, giubbetto di assetto variabile. Nelle nostre piscine organizza inoltre anche una parte delle lezioni pratiche dei corsi base Open Water Dive.


logo Gruppo Sommozzatori Feltre Per saperne di più, visita il loro sito.

Perché avvicinarsi alla subacquea?

Sub non si nasce, lo si diventa ed una delle cose più belle quando si conoscono nuove persone appassionate di subacquea è scoprire com’è nata la loro passione per le immersioni. Quante volte, in compagnia di sconosciuti, vi è capitato di chiedere o di sentir chiedere da qualche coraggioso rompighiaccio: “…e voi come– o perché –vi siete avvicinati alle immersioni?” Si cominciano così a sentire le ragioni e le storie più disparate: da chi dice semplicemente “per curiosità”, a chi da bambino guardava con ammirazione i documentari e le avventure di Jacques Cousteau e non vedeva l’ora di imitarlo.

Adesso proveremo noi a dare dei consigli per cui dovreste provare l’esperienza subacquea: “Dovreste diventare dei subacquei ed immergervi perché…

1) Sentirai nuovi “rumori”, oltre al silenzio.
Nelle profondità marine tutti i suoni sono ovattati. La differenza tra il “fuori” ed il dentro è notevole, soprattutto per quanta riguarda i rumori. Tantissimi sub, infatti, hanno evidenziato come sia stata proprio la voglia di tranquillità, di abbandonare il caos della quotidianità ad averli fatti avvicinare al mondo subacqueo. Proverai e sentirai un nuovo rumore: Il rumore del tuo respiro.

2) Scoprirai cose nuove.
Più del 70% del pianeta Terra è composto da acqua e così, gran parte di questo vasto territorio di scoperta è a piena disposizione soltanto dei sub. Ciascun amante delle immersioni vedrà animali ed elementi che rimarranno sconosciuti al resto della popolazione “terrestre”. Niente male come motivazione, eh?

3) Hai avuto da sempre la passione per l’ambiente acqua e dei suoi abitanti.
Chi sin da piccolo è stato un ammiratore dell’ambiente acquatico e degli animali sottomarini ha l’80% in più di possibilità di diventare un sub. La passione per tutti gli animali marini è una delle leve fondamentali per portare un uomo ad avvicinarsi al mondo dei sub.

4) Vuoi cercare un momento solo tuo.
L’immersione è condivisione, ma è anche, e soprattutto, un momento per restare con sé stessi. Immergersi nel blu del mare è l’ideale per “ammirare” lo scorrere dei propri pensieri, per conoscere il proprio corpo e per sentirsi ancora più a proprio agio con sé stessi. Non a caso alcuni studi medici hanno rivelato che condurre una regolare vita da sub può prevenire numerosi problemi psicologici.

5) Hai voglia di fare nuove amicizie.
Sembrerebbe l’opposto del punto precedente e, invece, entrambe le cose sono complementari. Un sub non si immerge mai da solo, ma sempre in compagnia. Lo stare insieme, il fare gruppo, è fondamentale nella vita di ogni amante delle immersioni. I rapporti che nascono tra persone che si immergono insieme sono sinceri e duraturi, grazie alla comune passione per il mondo subacqueo.

E tu: perché hai iniziato a fare immersioni?