Agonistica

“Le medaglie si vincono in allenamento…si va in gara a ritirarle!”
RESPONSABILI (stagione agonistica 2022 - 2023)
- Angelo Paganin è Presidente e Direttore Sportivo;
- Mara Grelloni è responsabile del settore ed allenatrice del settore Categoria;
- Marco Zandomeneghi è allenatore degli Esordienti e preparatore atletico;
- Fiorella Da Canal aiuto allenatori;
- Emanuela Bittante è segretaria del settore
- dott. Pierluigi Bullian medico sociale
- Roberto Pasqualotto fotografo accompagnatore
I CAMPI DI ALLENAMENTO
Dalla sua costituzione nel 1995, la nostra società ha instaurato rapporti di collaborazione con l’Associazione Sportiva Nuotobelluno per avviare l’attività agonistica giovanile nella piscina di Santa Giustina. Dall’anno agonistico 1999-2000 la squadra è diventata autonoma e gli allenamenti hanno iniziato a svolgersi nella piscina di Santa Giustina. Dal 2004 la possibilità di allenarsi si è estesa anche all’impianto di Pedavena. Nel periodo 2014 – 2019 con la gestione anche della piscina comprensoriale di Agordo gli atleti hanno potuto allenarsi nei tre impianti. Nella stagione 2018 – 2019 la piscina di Santa Giustina è rimasta chiusa per lavori di ristrutturazione e gli atleti si sono allenati soltanto ad Agordo e Pedavena. Dal 2019 gli allenamenti si svolgono nelle piscine di Pedavena e Santa Giustina. Le stagioni agonistiche 2019 – 2020 e 2020 – 2021 sono state colpite dagli effetti dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. La stagione 2019 – 2020 si è conclusa a tutti gli effetti con la chiusura di tutte le piscine come da disposizioni Governative il 9 marzo 2020. Gli atleti hanno tuttavia ripreso gli allenamenti al di fuori di ogni programma gare dalla riapertura delle piscine a Pedavena il 22 giugno ed il 1 luglio a Santa Giustina. La stagione 2020 – 2021 dopo un avvio nella normalità è stata sospesa il 26 ottobre causa la chiusura imposta dalle disposizioni governative . Dalla metà del mese di dicembre 2020 al mese di gennaio 2021 gli atleti hanno potuto allenarsi una volta la settimana a Montebelluna, uno dei pochi impianti aperti solo per le attività agonistiche. Dal mese di febbraio gli allenamenti (tre volte la settimana) si sono spostati a Belluno. Dal 7 di giugno ripartenza negli impianti di Pedavena e Santa Giustina.
LE GARE
I nostri atleti partecipano alle manifestazioni previste dal calendario F.I.N. -Federazione Italiana di Nuoto e a Meeting di livello Nazionale e Internazionale. Da alcuni anni è costante la partecipazione a quello di Spittal-an-der Drau in Austria. La società attribuisce molta importanza alle trasferte, in particolare quelle dedicate ai meeting, in quanto favoriscono l’aggregazione degli atleti.
IL RITIRO
Particolare significato assume per noi la settimana di ritiro che, da oltre dieci anni, viene effettuata (di solito tra i mesi di giugno e luglio) nelle strutture sportive di "Bella Italia" di Lignano Sabbiadoro. Infatti, la condivisione di una settimana assieme nel rispetto delle regole, degli altri, dei tempi, favorisce la reciproca conoscenza, incrementa e consolida il senso di appartenenza alla squadra. Dal punti di vista tecnico è invece un periodo dedicato alla preparazione atletica a secco e in acqua, durante il quale si alternando attività con la palla, di abilità, di coordinamento e attività natatorie quali la pallanuoto, il salvamento, i giochi di abilità, ecc..
REQUISITI E MODALITÀ DI ACCESSO
Per accedere alla squadra agonistica si deve aver frequentato i corsi di nuoto e partecipato alle attività del settore propaganda. Possono essere inseriti in squadra anche giovani che non hanno fatto tutto il percorso, ma che dimostrano attitudine all’impegno, oltre che predisposizione al nuoto agonistico. Alla fine della stagione gli allenatori, su suggerimento dei tecnici istruttori, individuano possibili atleti provenienti dal settore propaganda che partecipano agli allenamenti della squadra per un periodo di prova. Se l’esito è positivo, e l’atleta, famiglia e allenatori sono d’accordo, si procederà all’inserimento nella squadra e all’eventuale successivo tesseramento.
IL GRUPPO DI ATLETI
Per la stagione agonistica 2021/2022 gli atleti tesserati nelle varie categorie sono 38 (*):
Maschi | Femmine | |
Esordienti B | 10 - 11 anni | 9 - 10 anni |
Esordienti A | 12 - 13 anni | 11 - 12 anni |
Ragazzi | 14 - 15 - 16 anni | 13 - 14 anni |
Juniores | 17 - 18 anni | 15 - 16 anni |
Cadetti | 19 - 20 anni | 17 - 18 anni |
Seniores | 21 anni e oltre | 19 anni e oltre |
* l’età da considerare è quella che avrà l’atleta entro l’anno solare alla fine della stagione agonistica.
Elenco atleti anno agonistico 2022/2023:
Esordienti B (9 atleti): WARREN BUFFA,GAIA CANDOLO,SIMONE CURTOLO,GRETA DALLE GRAVE,AGATA DE BONI,BEATRICE DE MIN,LEONARDO LUSA,RACHELE REATO,MYKOLA ROMANIV
Esordienti A (08 atleti): FEDERICA CECCHET,MATTIA COLLA,ALICE CONTE,MARTIN D'INCA',NICOLE DALLA ROSA,ELENA DE BORTOLI,MARGHERITA MARIN,GIOELE ZANOLLA
Categoria (22 atleti):
Ragazzi: MABEL ARGENTA, DAVIDE BOCUZZI, VANESSA DAL MAGRO,DAVIDE DAL PAN, MATTHIAS DE BONI, MATHIAS D'INCA',AGNESE PALUDETTO, ALESSANDRO SORIENTE,SOFIA TONIN, SARA VETTOREL, JACOPO MARIN
Juniores: RICCARDO BISCARO, GIOVANNI CECCHET, REBECCA DALLA LIBERA , ALESSANDRO DELLA VECCHIA, OLEKSANDRA KOLODCHAK, CARLO SPADOTTO, GIULIA STACH, ELENA VETTOREL
Cadetti: MAEVA ARGENTA, EMMA DE MARCO, ELISA PRADE
Seniores: MANUEL BRANCALEONE
ALBO ALLENATORI
Gli allenatori federali che si sono succeduti nella conduzione della squadra in questi anni sono stati Silvio Troian (anno agonistico 1999 – 2004), Adriano Longo (a.a. 2004 - 2008), Alberto Cassol (a.a 2008 - 2014).
Dall’anno agonistico 2015 al 2017 la squadra agonistica è stata affidata a Michela Prest coadiuvata da Andrea Rizzardini, Paolo D’Imperio e Alberto Cassol La preparazione atletica era seguita da Luca Marchet.
Nella stagione agonistica 2017/18 gli allenatori sono stati Michela Prest per il settore Categoria e Andrea Rizzardini per gli Esordienti. Hanno operato a supporto l’allenatore Paolo D’Imperio e per la preparazione atletica Luca Marchet.
Negli anni agonistici 2018/19 e 2019/20 gli allenatori sono stati Andrea Rizzardini per il settore Categoria e Mara Grelloni per gli esordienti. A supporto hanno operato gli allenatori Paolo D'Imperio (2018/19) e Fiorella Da Canal.
Dalla stagione 2020 gli allenatori sono Mara Grelloni per il settore Categoria e Marco Zandomeneghi per gli esordienti che funge anche da preparatore atletico. A supporto l'allenatrice Fiorella da Canal.
ORARI ALLENAMENTI
S.Giustina | Pedavena | |
Lunedì |
14:30 - 16:30 categoria/esordienti A |
|
Martedì |
14:30-16:15 categoria /esordienti A |
|
Mercoledì | 15:15 – 17:15 categoria 14:45 – 15:45 palestra categoria velocisti |
|
Giovedì | 14:30 – 16:30 categoria/esordienti A 17:30 – 19:00 esordienti B |
|
Venerdì | 14:30 -16:15 categoria /esordienti A 16:30 – 17:30 palestra categoria 18:00 – 19:30 esordienti B |
|
Sabato | 14:30-16:00 tutti |