Saluto alle Bandiere

Cerimonia di saluto alle Bandiere d'Italia, d'Europa e del Coni
Durante le manifestazioni sportive che ospitiamo negli impianti sportivi di Santa Giustina Bellunese, Pedavena e Agordo facciamo suonare l'inno d'Italia e quello dell'UE, esponendo nel contempo anche la bandiera olimpica del Coni. Prima dell'ascolto degli inni gli atleti, allenatori, staff, cronometristi, giudici, genitori e spettatori vengono invitati ad alzarsi e a rimanere in silenzio.
Alla fine degli inni diamo lettura del breve testo che segue:
“Salutare le bandiere significa riconoscere la nostra appartenenza all'Italia, all'Europa e ai valori dello sport. Salutare le bandiere significa esprimere la nostra riconoscenza al valore umano e storico di coloro che ci hanno preceduto, uomini leader e gente comune, che con il loro impegno di vita hanno reso possibile l'Italia e l'Europa e che, anche con l'attività sportiva, hanno promosso il superamento delle barriere fra i popoli. Salutare le bandiere d'Italia, d'Europa e del Coni significa credere in un futuro di unità ed esprimere la volontà di impegnarsi, anche attraverso lo sport, per uno sviluppo sempre più civile ed umanamente ricco dell'Italia e dell'Europa.”
Ritenendo che lo sport possa essere ancora il principale veicolo con il quale superare barriere e favorire uno spirito europeo unitario, Ondablu dall'anno agonistico 2015 – 2016, ha inserito le bandiere d'Italia e quella dell'Unione Europea nelle cuffie usate dai propri atleti delle squadre agonistiche e masters.
Per sottolineare con maggior forza il nostro intento ideale, quest'anno abbiamo voluto nella bandiera societaria anche le bandiere d'Italia e d'Europa. Sarebbe bello che in un prossimo futuro durante manifestazioni a carattere nazionale e internazionale gli atleti potessero esibire su tutto l'abbigliamento sportivo le bandiere nazionale ed europea e che nelle sfilate la bandiera d'Europa fosse affiancata a quella nazionale.
Per questa ragione abbiamo scritto al presidente Malagò (leggi il testo della mail) per chiedere il suo impegno affinché l'Italia si faccia promotrice di un forte messaggio di unità, inserendo nelle manifestazioni nazionale inni e loghi europei, stimolando le altre nazioni a fare lo stesso.