WATER IS LIFE, mostra itinerante sul tema dell’acqua, ideata ed organizzata da società Ondablu, Istituto Canossiano di Feltre e Associazione Gruppi Insieme si può… di Belluno in occasione del Word Water Day, (la Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dall’Onu nel 1992 e celebrata ogni anno il 22 marzo) e realizzata dagli alunni della seconda Liceo delle Scienze Umane dell’Istituto Canossiano di Feltre.
Filo conduttore è stato lo sguardo dei ragazzi che hanno interpretato la dimensione vitale della più preziosa e insieme fragile risorsa del Pianeta, lungo tre sezioni distinte, ma coerenti: acqua come “quotidianità” (dalla sorgente alla piscina) acqua come “esperienza” (le anime dell’acqua) acqua come “responsabilità” (un pozzo per la vita).
I contenuti (immagini, grafici, dati, citazioni, testimonianze) presentati con la mostra WATER IS LIFE sono il frutto del duro impegno da parte di tutti gli alunni della classe che hanno scattato le foto, eseguito le ricerche e selezionato dati, testi e informazioni, coordinati dall’insegnante e dai referenti degli enti promotori: società Ondablu, Istituto Canossiano di Feltre e Associazione Gruppi Insieme si può… di Belluno.
Alla mostra si è affiancato un concorso per le scuole che hanno potuto creare uno slogan o la sua rappresentazione grafica sotto forma di disegno/vignetta, stampato su 5.000 adesivi che verranno distribuiti in tutta la provincia. Gli adesivi saranno collocati nei punti chiave della vita familiare, scolastica, aggregativa, sociale dove è più frequente riscontrare un uso della risorsa acqua poco attento allo spreco (rubinetti, docce, fontane, impianti sportivi…).
I contenuti (immagini, grafici, dati, citazioni, testimonianze) presentati con la mostra WATER IS LIFE sono il frutto del duro impegno da parte di tutti gli alunni della classe che hanno scattato le foto, eseguito le ricerche e selezionato dati, testi e informazioni, coordinati dall’insegnante e dai referenti degli enti promotori: società Ondablu, Istituto Canossiano di Feltre e Associazione Gruppi Insieme si può… di Belluno.
Ondablu ha stipulato convenzioni per l’utilizzo di voucher aziendali da parte di dipendenti di aziende bellunesi per il pagamento di alcune attività offerte nelle nostre piscine (come da tariffe di ogni singolo impianto) con le seguenti agenzie che gestiscono il welfare aziendale. Le modalità di accesso ai servizi sono definite dalla singola agenzia con le aziende ad essa collegata secondo modalità diverse tra loro. Gli utenti, per beneficiare di tali servizi, devono rivolgersi alla propria azienda per verificare se la stessa ha attivato convenzioni con una delle agenzie in elenco:
– CONFINDUSTRIA DOLOMITI BELLUNO
– CONFARTIGIANATO IMPRESE BELLUNO
– EASY WELFARE
– DOUBLE YOU
– AON – HEWITT
Il Welfare Aziendale è il nuovo pilastro della retribuzione che consente di introdurre un sistema di servizi a sostegno del collaboratore, con vantaggi fiscali per l’azienda e il dipendente. È un insieme di iniziative e di servizi erogati da un’azienda ai propri collaboratori, con l’obiettivo di migliorarne la vita lavorativa e privata. Si fonda sulla valorizzazione delle persone in qualità di individui, con aspettative e bisogni diversi, la cui tutela e soddisfazione possono garantire nel breve e nel lungo periodo un significativo ritorno per l’azienda in termini di motivazione, impegno, produttività.
vantaggi economici: si colgono pienamente le opportunità del Testo Unico delle Imposte sui Redditi per assegnare servizi che non costituiscono reddito da lavoro dipendente e abbattere il cuneo fiscale. equilibrio vita-lavoro: i servizi di welfare agevolano la conciliazione tra sfera lavorativa e privata permettendo risparmi di tempo e denaro.
risparmi contributivi: il TUIR identifica le aree di decontribuzione dei servizi welfare poiché non costituiscono reddito da lavoro dipendente. motivazione e produttività: il Welfare è una misura di sostegno al reddito che aumenta il coinvolgimento, il clima aziendale e stimola la produttività del lavoratore. relazioni sindacali: il Welfare è uno strumento a sostegno del lavoro che si integra a pieno titolo nelle iniziative concertate con le parti sociali.
Ondablu e l’Università
Siamo convenzionati con le Università di Verona, Padova e Ferrara, Udine, e le Università telematiche E-Campus e Pegaso per il tirocinio degli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Scienze Motorie.
Ondablu e CIP – Comitato Italiano Paralimpico
Dal 2024 abbiamo stipulato una convenzione con il Comitato regionale del Veneto del CIP – Comitato Italiano Paralimpico nell’ambito dell’avviamento allo sport degli assistiti INAIL per le persone con disabilità da lavoro.