Ondablu è una società cooperativa sportiva dilettantistica ed è retta da principi di mutualità, non ha fini di lucro e si propone il seguente scopo sociale: operare nel mondo dello sport e del tempo libero, con attività ludiche, sportivo-dilettantistiche, compresa l’attività didattica, e culturali da offrire come servizio ad una base sociale quanto più ampia possibile. Dal 2017 Ondablu aderisce alla Carta Etica che è il codice di comportamento rivolto a tutti gli Enti e soggetti a vario titolo interessati all’attività motoria e sportiva.
Per attuare il proprio scopo sociale Ondablu
L’ampia diversificazione dei servizi offerti richiede una particolare attenzione alla formazione e all’aggiornamento delle risorse umane che operano al suo interno.
A tal fine la Società
Dopo due mesi di chiusura per i lavori di antisismica, nel mese di febbraio riprendono le attività della piscina di comunale di Pedavena. In occasione del trentennale della società, presentazione del libro “Ondablu acqua per tutti: i nostri primi trent’anni”.
Dal mese di dicembre per due mesi la piscina comunale di Pedavena rimane chiusa per lavori di messa in sicurezza antisismica dell’impianto. In base alle prescrizioni del Decreto Legislativo n. 36/21, integrato con il n. 120/23 (Riforma dello Sport), viene modificato lo Statuto presso il notaio Michele Palumbo di Sedico.
Soci: Emanuela Bittante, Claudio Casal, Marica Costa, Fiorella Da Canal, Francesca Dal Pan, Eleonora Fontanive, Myrene Funke, Claudio Giacchetti, Guido Longo, Luca Marchet, Angelo Paganin, Ermes Paganin, Vania Pollet, Claudio Spada.
L’anno inizia con entrambe le piscine chiuse, la possibilità di riapertura viene continuamente rinviata. L’inserimento del Veneto in zona bianca permette la riapertura di entrambi gli impianti. In accordo con entrambe le amministrazioni comunali la piscina di Santa Giustina riapre il 7 di giugno e quella di Pedavena il 10.
Anno dell’epidemia Covid-19: il 9 marzo con DPCM entrambe le piscine vengono chiuse. La piscina di Pedavena riapre il 22 giugno, quella di Santa Giustina il 1° luglio. Durante il periodo di riapertura negli impianti vengo osservate le limitazioni e le prescrizioni previste dalle normative Covid-19. Un nuovo DPCM ordina la chiusura delle piscine dal 26 ottobre.
A luglio si conclude l’esperienza quinquennale di gestione della piscina comprensoriale di Agordo. A settembre, dopo dodici mesi di chiusura per ristrutturazione e messa a norma antisismica riprende la gestione e l’attività della palestra e della piscina comunale di Santa Giustina.
Ondablu aderisce alla Carta Etica dello Sport del Veneto (L.R. n. 08/2015). Inizia l’attività di sensibilizzazione sull’acqua bene prezioso con la mostra itinerante “Water is Life – Acqua è vita” realizzata assieme all’Istituto Canossiano di Feltre e l’associazione Insieme si Può ong di Belluno.
Il CONI nazionale conferisce alla società la “Stella di Bronzo al merito sportivo per l’anno 2016 in riconoscimento delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività.
Angelo Marchet presidente fin dalla costituzione della società, lascia la presidenza. Angelo Paganin viene eletto nuovo presidente.
Inizio della gestione dell’impianto comprensoriale piscina e palazzetto dello sport di Agordo dell’Unione Montana Agordina. Ampliamento spogliatoio per le persone con disabilità e ridotta mobilità a Santa Giustina.
La società viene premiata dal CONI di Belluno per “L’impegno nella gestione degli impianti sportivi impostati sull’efficienza ed il risparmio energetico”.
Realizzazione vasca per le attività speciali a Santa Giustina.
Rifacimento piano vasca e spogliatoi piscina di Pedavena.
Presso il notaio Michele Palumbo di Sedico modifica dello statuto sociale per adeguarsi all’art. 90 della Legge 289/2002 e alle richieste della Federazione Italiana Nuoto. Ondablu si modifica in Società Cooperativa Sportiva Dilettantistica.
Inizio della gestione della piscina comunale di Pedavena.
Pubblicazione “Acqua per la scuola”.
Prima squadra agonistica. Pubblicazione “Acqua ambiente naturale dei bambini”. Realizzazione bagni e docce per disabili a Santa Giustina.
Inizio della gestione della piscina comunale di Santa Giustina. Avvio delle attività del Centro Studi Ondablu. Prima squadra Masters.
Costituzione della società cooperativa di servizi a responsabilità limitata Ondablu presso il notaio Enzo Rossi di Feltre. Soci fondatori: Emanuela Bittante, Claudio Casal, Francesca Dal Pan, Eleonora Fontanive, Claudio Giacchetti, Guido Longo, Angelo Marchet, Angelo Paganin, Ermes Paganin, Vania Pollet, Claudio Spada. Presidente Angelo Marchet.